INTUITO, TENACIA E TANTO LAVORO: LE CHIAVI DELLA NOSTRA NASCITA
Vendere un
prodotto “di casa” come il pesce d’
acqua dolce delle risaie e dei canali attorno alla sua corte: con questa
intuizione, una
bicicletta e tanta
tenacia, nel primissimo
Dopoguerra a Casteldario Giuseppe Lodi getta le
basi dell’odierna azienda. Ottenuta la prima preziosa licenza per il
commercio di
prodotti ittici, Giuseppe e il giovanissimo figlio Alfro iniziano a servire ristoranti e clienti dei dintorni, di Mantova e di altre città, come Cremona e Piacenza. Ben presto allargano la propria gamma anche al
pesce di mare, trovando un punto ideale di fornitura nel
mercato ittico di
Chioggia.
Lo
sviluppo dell’azienda negli anni seguenti è
esponenziale.
Negli anni
Settanta e
Ottanta Alfro organizza il servizio con percorsi di
consegna che toccano una trentina di città e gestisce rapporti anche con
fornitori esteri, in grado di assicurare
prodotti congelati di
ottima qualità ai pescivendoli e proposte sempre nuove per i consumatori che le accolgono con grande favore. Quando Giuseppe lascia l’attività, all’inizio degli
anni Novanta, a subentrargli ufficialmente è la
terza generazione dei fratelli Lodi, cresciuta in azienda.
Il
cambio generazionale permette di migliorare tutti i processi attraverso una nuova
gestione manageriale, con la quale ognuno dei soci assume un diverso aspetto della conduzione dell’azienda, nonché l’introduzione di una sempre maggiore
tecnologia. Viene potenziato l’acquisto del fresco nei grossi
mercati del
pesce d’
Europa e sviluppata la ricerca e l’acquisizione di
fornitori anche in ottica “Just in time”. Gli spazi della struttura iniziano a essere stretti, così come diviene sempre più difficile la gestione della logistica.
Nel
2009 Lodi Srl getta le basi della
nuova sede a Governolo, in una posizione più favorevole, con uffici e moderni magazzini operativi dal 2011. Oggi l’
azienda Lodi rappresenta un punto di
riferimento per la fornitura di
prodotti ittici di qualità per negozi, pescherie, gastronomie, ristoranti situati in tutto il
nord Italia e in particolare nella zona tra Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Trentino e Piemonte.